Skip to main content

Nuovo ordine di conto lavoro

Tramite questa form è possibile creare manualmente un nuovo ordine di conto lavoro oppure si possono modificare quelli già esistenti.

La form si apre tramite il percorso Conto Lavoro > Ordine di conto lavoro > Nuovo ordine di conto lavoro oppure tramite il pulsante Nuovo che si trova nella form Ricerca ordine di conto lavoro.

1. Dati obbligatori

L'applicazione richiede di inserire il Fornitore (Terzista) intestatario del ordine, utilizzando l'apposito help conti. In automatico verranno proposti: Anno, Numero, Data correnti e il Tipo documento (proposto uguale a quello inserito nei Parametri di Conto Lavoro), che possono essere modificati dall'utente.

Dopo aver selezionato i dati obbligatori nella sezione superiore, l'utente può continuare l'inserimento dei seguenti dati manualmente oppure con il help di campo oppure, in base ai dati inseriti nell'anagrafica del terzista', l'applicazione compila i campi automaticamente.

2.1 Dati fornitore

Inserendo il Fornitore vengono proposti in automatico tutti i dati specifici del tab Testata, secondo i dati impostati in precedenza nell'anagrafica fornitore nei campi corrispondenti al suo indirizzo e nelle sezioni:

2.2 Pagamenti

Le Soluzioni di pagamento sono riportate in automatico dall'Anagrafica terzista > tab Pagamenti e possono essere modificate/cancellate dall'utente.

Pulsante specifico

Cancella pagamenti: utilizzato per cancellare le righe di pagamento selezionate.

2.3 Sconti

Vengono proposti solo gli sconti predefiniti ripresi dall'Anagrafica terzista > tab Sconti e possono essere modificate/cancellate dall'utente.

Los descuentos propuestos en el encabezado del documento se aplican a cada nueva línea de artículo insertada en el documento.
Si después de haber insertado las líneas de artículos se introduce un nuevo descuento en el encabezado, este no se replicará en las líneas de artículos ya insertadas.

Botón específico:

eliminar descuentos: utilizado para eliminar las líneas de descuento seleccionadas.

3. Articoli

La form è costituita da una griglia, all'interno della quale l'utente può inserire manualmente i prodotti che sono richiesti al terzista. E' possibile inserire articoli codificati e note.

Essa risulta già compilata nel caso in cui l'ordine provenga da Schedulazione generale o da Elaborazione MRP, lasciando comunque la facoltà all'utente di modificarla e/o aggiungere ulteriori materiali alla lista componenti dell'ordine pianificato. Da notare che se l'ordine pianificato è di acquisto il tab Materiali risulta non attivo. 

3.1 Dati articolo

In questo tab vengono visualizzate le informazioni relative alla riga selezionata nella griglia degli articoli, tra quali:

Corso lavorazione: in questo campo è ripreso il flag presente nei parametri MRP dell'articolo chiamato Corso Lavorazione;
Quantità da produrre: quantità dell'ordine iniziale comunicata al terzista;
Quantità già rientrata: totale della quantità ricevuta e lavorata;
Data previsto rientro: data di arrivo merce lavorata;
Note lavorazione: sono gestite dall'utente. Può essere parametrizzato e possono essere riportati dei dati sensibili del sistema, ad esempio la descrizione della fase di lavoro che ha generato il fabbisogno di lavorazione;
Fase: con un doppio click si apre un help fasi di lavorazione dal quale si può selezionare la relativa fase e sottofase, e quindi assegnare il materiale selezionato ad una determinata fase di lavorazione dell'articolo;
Magazzino: magazzino di destinazione del prodotto lavorato;
Pesi: vengono riportati il Peso netto e il Peso lordo totali delle righe articolo. Vengono riportati i pesi di anagrafica articolo moltiplicati per la quantità di riga.

3. Materiali

La form è costituita da due griglie che riportano i materiali da inviare al terzista per la lavorazione e i materiali che saranno impiegati al rientro del prodotto lavorato. E' possibile inserire articoli codificati, non codificati e note.

I materiali inviati e impiegati possono essere gestiti dall'operatore e in tal caso è necessario immettere la quantità, l'eventuale prezzo della lavorazione, la data di previsto rientro, la data di impiego del materiale. Questi dati sono invece già valorizzati nel caso in cui l'ordine provenga da Schedulazione generale o da Elaborazione MRP.

3.1 Materiali da consegnare

Codice articolo: indica il materiale da consegnare per la lavorazione;

Nota

Nel caso in cui l'ordine di conto lavoro sia generato dal rilascio di un Ordine pianificato di conto lavoro o di un Ordine pianificato di produzione con una o più fasi esterne, i materiali da consegnare non verranno visualizzati se: non esistono i Parametri MRP dell'articolo, o il flag Considera in conto lavoro non è abilitato nei Parametri MRP, o se il tipo prelievo nei Parametri MRP è automatico, o se Parametri MRP il tipo prelievo è con lista e il flag WIP non è abilitato.

3.2 Materiali da impiegare

Codice articolo: indica il materiale da impiegare al rientro del lavorato;
Impiego unitario: quantità da impiegare per ogni unità del rientro del lavorato, nel caso di gestione automatica della schedulazione di distinte; questo dato è valorizzato dal sistema;
Impiego totale: quantità totale da impiegare per la completa lavorazione nel caso di gestione automatica della schedulazione di distinte; questo dato è valorizzato dal sistema;
% scarto: quantità da impiegare in più che risulta essere lo scarto;
Data prev. impegno: in base a questa data il sistema pianifica la disponibilità del fabbisogno.

4. Riepiloghi

Nei Riepiloghi sono presentate le informazioni principali dell'intero documento.

3.1 Sconti finali articoli

Los descuentos finales aplicados a nivel de artículo individual se distribuyen (o "reparten") sobre cada línea de artículo del documento. Esto significa que el monto del descuento se divide proporcionalmente entre todos los artículos presentes en el documento, y el descuento correspondiente será visible en la pestaña Artículos para cada línea individual.

  • Tipo/Descripción del descuento: permite elegir los tipos de descuento (predefinidos en Tipos de descuentos), asignando a cada tipo la prioridad de aplicación del descuento y si el descuento se calcula sobre la base imponible o en cascada respecto a los descuentos aplicados previamente.
  • prioridad: representa la prioridad de aplicación del descuento; el orden de aplicación debe ser en orden ascendente.
  • cascada/monto: para definir si el cálculo del descuento utiliza como base imponible el (precio * cantidad) - (descuentos ya calculados) o (precio * cantidad).
  • valor: valor numérico del descuento final a aplicar.

3.2 Spese

Se proponen los gastos incluidos en el registro del contacto, en la pestaña cargos/descuentos. En esta cuadrícula, los gastos deben ingresarse en positivo, y los descuentos en negativo.

Estos elementos se aplican a la totalidad del documento y no se distribuyen entre las líneas de los artículos. Pueden incluir costos adicionales, descuentos globales o recargos aplicados a todo el documento. Si están configurados en el registro del artículo, se proponen automáticamente al momento de la creación del documento.

  • Tipo/Descripción: permite elegir los tipos de gasto (predefinidos en la tabla Tipos de gastos), asignando a la tipología el porcentaje de gasto que se aplicará.
  • monto a cobrar: indica el valor del gasto expresado en la moneda del documento.
  • IVA: indica la tasa de IVA que se aplicará a los gastos ingresados.
  • porcentaje/valor: indica si se calcularán los gastos con un porcentaje o con un valor monetario predefinido. Al seleccionar valor, el importe del gasto debe ingresarse bajo la entrada homónima.
  • porcentaje: valor numérico del porcentaje de gasto.

3.3 Totali documento

Importo lordo articoli: rappresenta la somma dei valori di tutti gli articoli;
Acconto: rappresenta il valore dell' eventuale acconto ricevuto per il documento;
Importo omaggio: rappresenta l'importo degli articoli di tipo omaggio inseriti nel tab Articoli;
Totale sconti applicati: rappresenta il valore totale dei sconti applicati sugli articoli, ma senza i sconti finali;
Importo netto articoli: Importo lordo articoliTotale sconti applicati;
Totale sconti finali: rappresenta il valore degli sconti finali espressi in percentuale sull'importo lordo degli articoli;
Importo netto sconti finali: Importo netto articoli - Totale sconti finali;
Spese di incasso: rappresenta la somma delle spese di incasso inserite nella griglia delle Spese;
Spese bollo: rappresenta la somma delle spese di bollo inserite nella griglia delle Spese;
Imponibile: Importo netto articoliSconti finali + Totale spese non documentati + Totale spese documentati;
Imposta: rappresenta la somma dei valori contenuti nei riepiloghi IVA;
Totale: Imponibile + IVA.